Giornata della Memoria,
al Comunale c’è
L.I. Lingua Imperii
In occasione della Giornata della Memoria 2013, il teatro Comunale di Casalmaggiore propone stasera, con inizio alle ore 21, lo spettacolo L.I., Lingua Imperii, degli Anagoor.
Un appuntamento che vuole recare in sé tanto con l’azione teatrale e la sua estetica, quanto con i riferimenti drammaturgici, un significativo momento di riflessione che non sia meramente commemorativo.
Gli Anagoor, fra le più raffinate compagnie del teatro contemporaneo italiano, saliranno sul palco del “Comunale” con il loro lavoro più maturo, così presentato.
L.I., Lingua Imperii, è la lingua dell’impero inteso come dominio coercitivo. È la lingua povera, bruta ed ingannevole delle propagande fasciste. Sono gli alfabeti e le lingue insegnate a forza. Ma è anche il bavaglio o l’assenza di voce imposti come un dono violento dai dominatori. Infine è il linguaggio stesso della violenza.
Lo spettacolo propone un percorso teatrale che stimoli una riattivazione della memoria su un piano diverso da quello dell’informazione o della narrazione attraverso i documenti.
L.I. Lingua Imperii propone un percorso in grado di suscitare l’immemorabile, quel sepolto che lascia sgomenti e che proprio per questo – o per la natura stessa che accomuna tutti i fatti umani – è sottoposto ad un processo di oblio.
Fortemente ispirati dalle prime pagine de I sommersi e i salvati di Primo Levi e alle sue riflessioni sulla sfuggente memoria umana e sulla memoria specifica dell’olocausto, gli Anagoor scelgono di attingere ad opere letterarie di autori appartenenti a generazioni successive, parole di uomini che non hanno visto e vissuto quell’orrore in prima persona, ma alla cui coscienza riemerge la necessità di ricordare con tutto il disagio e la problematicità che questo confronto comporta.
Dopo lo spettacolo, in Sala Fastassa, si terrà il seminario culturale Il teatro ed i suoi pensieri: con Simone Derai (drammaturgo dello spettacolo), Moreno Callegari e Marco Menegoni (interpreti) si parlerà di Orecchio, Lingua, Cuore, le sedi della memoria, il linguaggio, il potere, l’alfabeto della violenza, le cacce all’uomo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA