A Piadena
è il gran giorno
del derby Martelli-Psg

Nella foto, sopra la Martelli sotto il Psg
A Piadena è arrivato il gran giorno del derby: oggi alle ore 14.30 allo Stadio Comunale Eraldo Borrini Martelli e Psg si affrontano per la prima giornata di ritorno: giallorossi e blugranata si sfidano per un match mai banale, che mette di fronte due squadre in buona forma, cresciute nella stagione in corso dopo la salvezza strappata all’ultima giornata nel campionato scorso.
Cristian Avona e Beppe Maglia, mister dei due team, ci sanno fare con i giovanni e infatti Martelli e Psg, oltre che dall’attesa del derby, sono accumunati dalla capacità di lanciare parecchi talenti dei rispettivi settori giovanili. Il premio è il momentaneo secondo posto dei blugranata, dietro soltanto ad un super Pescarolo (destinato con ogni probabilità a trionfare nel girone J di Seconda), e un piazzamento playoff per i piadenesi, partiti con l’obiettivo salvezza ma riscopertisi squadra rivelazione in corso d’opera, con Benatti bomber e un gioco che è via via lievitato.
Tra i bomber sarà soprattutto Thomas Storti a voler cercare il gol a tutti i costi: si tratti infatti del grande ex, avendo militato per più di un lustro a San Giovanni in Croce. Occhio invece, dall’altra parte, al puntero Martani, sangiovannese doc e capocannoniere della squadra.
A mettere più pepe alla sfida è il fattaccio dell’andata: sul campo finì 0-0 (gara bruttina), ma il giudice sportivo accolse poi il ricorso della Martelli, che vinse 3-0 a tavolino. Motivo? Andrea Favagrossa, punta blugranata, era squalificato dall’anno prima per una giornata, ma nessuno, tranne i dirigenti giallorossi, se ne accorse. Inutile dire che il Psg, da allora, non vede l’ora di tornare a giocare il derby, per provare a dimostrare di essere superiore sul campo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA