Smaltimento rifiuti,
le telecamere fanno
il loro dovere

Ha funzionato bene il sistema di videosorveglianza di via al Porto, nella zona del centro raccolta rifiuti. Come noto lì vengono smaltiti, regolarmente, i rifiuti di un certo peso e volume, a patto ovviamente che il tutto avvenga, senza nessun esborso economico, negli orari di apertura del centro.
Sabato scorso alle 19.08, tuttavia, due persone non ancora identificate a bordo di Fiat Ducato bianco hanno accostato vicino alla zona preposta alla smaltimento e, trovando i cancelli sbarrati (l’orario di chiusura era sopraggiunto), hanno pensato di lasciare un freezer e un frigorifero davanti al cancello del centro, peraltro al lato della carreggiata stradale, che in parte è stata così invasa.
Dopo la segnalazione di alcuni cittadini, il gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie di Casalmaggiore si è attivato per risalire agli autori del fatto e, grazie alla registrazione delle telecamere, è stato individuato proprio il Fiat Ducato. Le sanzioni, per lo smaltimento irregolare come quello appena descritto, arrivano a qualche centinaia di euro, ma l’episodio specifico, in particolare, ha spinto le Gev a promettere una sorveglianza intensificata nei paraggi del centro raccolta.
Non è tutto. Prosegue sempre da parte delle Gev la mappatura del territorio in riferimento alla raccolta differenziata: alcune zone sensibili sono già state individuate. Spesso e volentieri infatti tocca alle persone preposte alla raccolta della Casalasca Servizi dividere i rifiuti, proprio per la negligenza di qualche cittadino, che non divide i rifiuti come dovrebbe. La situazione più grave in tal senso si è verificata nella zona del parco di via Corsica-via delle Poste: l’infrazione in questo caso è aggravata dal fatto che proprio in quel luogo si trova una piazzola ecologica molto più moderna di tante altre. Rispettare le regole, lì, dovrebbe essere più semplice.
© RIPRODUZIONE RISERVATA